Empowering a Phygital Future

M31

M31

Il mondo fisico sarà sempre più un’estesa rete cognitiva fatta di sistemi intelligenti, integrati e in parte autonomi, capaci di rendere disponibili nuovi servizi per gli utenti. Siamo solo all’inizio di questa nuova generazione di prodotti, il cui Valore sarà sempre più legato alla profondità dell’esperienza d’uso che non alla proprietà in sé

Negli anni ’90, l’arrivo di Internet ha completamente rivoluzionato le nostre vite, consentendo l’accesso a un mondo totalmente nuovo e dalle potenzialità illimitate: il digitale.

La crescente disponibilità dell’internet in tutto il mondo e l’introduzione di dispositivi digitali come i computer ha prodotto e intensificato enormi cambiamenti a livello economico e socio-culturale. Da questo momento in poi, la tecnologia ha trasformato la cosiddetta digital age in quella che oggi conosciamo come l’era digitale.

Provate ora a immaginare la possibilità di prendere gli aspetti positivi che può offrire il digitale e portarli nel mondo fisico con l’obiettivo di dare alle Persone esperienze uniche sempre nuove e personalizzate. Questo concetto possiamo riassumerlo utilizzando una parola: Phygital.

Phygital

Il Phygital sta diventando una delle parole chiave dell’Innovazione e denota l’intensa e pervasiva fusione del mondo fisico con quello digitale. Certamente la pandemia di COVID-19, avendo impresso una forte spinta alla digitalizzazione per ragioni di distanziamento sociale, ha contribuito a intensificare questo nuovo paradigma.

I mercati stanno infatti cambiando: i Leader di settore, anche appartenenti ai mercati più tradizionali, stanno creando nuovi modelli di business incentrati non più sul singolo prodotto “fisico”, ma sulla base delle relazioni con i propri Clienti. Un esempio è General Electric che oggi basa il proprio modello di business non più sulla sola vendita di lampadine ma bensì sui servizi digitali abilitati dal prodotto fisico.

Cyber Fisico

Ora, perché tutto questo possa realisticamente accadere e trovare attuazione e pervasività in tutti gli ambiti del nostro vivere quotidiano è necessario che alla base di questa profonda trasformazione ci siano tecnologie abilitanti in grado di fondere il mondo fisico con quello digitale.

Per rendere possibile tutto questo, oggi è possibile integrare Soluzioni Cyber Fisiche capaci di:

1. Raccogliere dati anche laddove sembra impensabile individuarli;

2. Analizzare e interpretare i dati raccolti da diverse fonti in tempo reale al fine di individuare tutte le potenziali azioni di controllo e le diverse conseguenze rispetto alla correlazione di molteplici modelli di simulazione;

3. Permettere attuazioni automatiche e istantanee, il più possibile in tempo reale, per ottimizzare la correzione dei sistemi gestiti tramite la condivisione dei dati raccolti con i Partner coinvolti.

4. Promuovere il Valore dell’unicità dell’Utente — imparando e adattandosi all’utilizzo, diventa possibile proporre nuovi servizi a subscription per aumentare l’esperienza d’uso dell’Utente.

Queste Soluzioni dirompenti sono il cuore della nuova offerta di M31 Italia, e che interpreto come “un grafo di Persone e Oggetti legate da relazioni digitali in grado di reagire in modo coordinato e più efficiente dei suoi singoli componenti”.

In questo modo, i Prodotti non diventano semplicemente connessi, ma danno vita a un sistema intelligente tale per cui le informazioni da loro generate possono essere utilizzate per analisi, simulazioni virtuali e attuazioni in tempo reale grazie alla loro integrabilità, capacità computazionale e connettività.

L’obiettivo? Migliorare l’esperienza di utilizzo per gli utenti, con la possibilità offrire servizi terzi in base all’utilizzo che fanno del prodotto tramite modelli a subscription.

Questa visione espande il concetto tradizionale di prodotto, e lo trasforma in Esperienza, aumentando il Valore non solo per i Clienti, ma per tutti i Partner di quell’Ecosistema.

Le tecnologie alla base di queste Soluzioni entrano a pieno titolo nella categoria delle cosiddette Deep Tech che utilizzano 7 fronti tecnologici del futuro ad alto impatto sociale: intelligenza artificiale, robotica, blockchain, fotonica ed elettronica, biotecnologia e informatica quantistica.

Le Deep Tech possono trasformare il mondo, proprio come hanno fatto Internet e il Web. Basti vedere Tesla e Space X per capire come le startup innovative possono scuotere interi mercati consolidati grazie anche all’approccio problem-oriented e non più technology-driven con la quale nascono e si evolvono. Tecnologie emergenti che avranno un impatto su tutti gli aspetti della nostra economia, dando alle aziende la possibilità di creare e ampliare il Valore all’interno dell’ecosistema e abilitare nuovi modelli di business che consentono di ottenere nuovi flussi di ricavo indipendenti dalla vendita del singolo prodotto come ad esempio l’integrazione di servizi terzi a subscription.

Ad oggi, la tecnologia in sé non è più da considerarsi come una dimensione definitiva e a sé stante, bensì diventa sempre più marginale. Uno strumento da utilizzare per ampliare l’esperienza di utilizzo all’interno di uno o più ecosistemi e risolvere i problemi che ogni giorno ci troviamo ad affrontare.

Il cambiamento è qui e ora. Tutte le realtà che vogliono diventare o rimanere leader nei propri mercati di riferimento devono cominciare a programmare, pianificare e prepararsi per questa nuova trasformazione.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on LinkedIn

Volete essere parte dell’Innovazione dirompente?

Se la risposta è sì, siamo il Partner giusto per voi. Contattaci e valuteremo insieme come le Soluzioni di M31 possono portare dirompenza al tuo business.